
E-bike
Valnerina
District
- PROGETTO: Web design, graphic design, app
Servizi
- Graphic design
- web site
- Progetto e app
Il progetto E-Bike Valnerina District ha come obiettivo valorizzare il patrimonio naturalistico, agroalimentare e gastronomico del territorio attraverso la creazione di un servizio di prenotazione di E-Bike a pagamento via web e App. I punti di forza del distretto della Valnerina da mettere in risalto sono il settore agroalimentare, i prodotti enogastronomici, la natura, i paesaggi, la spiritualità e il misticismo.
Graphic design
La proposta di logo per E-Bike Valnerina District è stata ispirata da un paesaggio caratteristico, la meravigliosa “Fiorita” di Castelluccio. Essa regala tonalità che vanno dal giallo ocra al rosso, dal viola al bianco. In questo concept, dove la protagonista è la bicicletta, la silhouette in primo piano sfoggia questo arcobaleno naturale, che riporta alla mente i paesaggi della Provincia e la sua natura. Adatto particolarmente ad un pubblico sportivo e non, amante della natura e del relax.
web site
Il sito E-Bike Valnerina District è fondamentale per velocizzare il processo di brand awareness, in quanto il corretto utilizzo di parole chiave permetterà l’indicizzazione sui motori di ricerca. Il sito è responsive, graficamente in linea con l’App e spinge l’utente a scaricare quest’ultima sullo smartphone. L’inserimento di immagini della natura e dei borghi mette in risalto la bellezza della Valnerina. L’utente ha la possibilità di prenotare la bike, visionare i percorsi, avere info su ristoranti, strutture e prodotti tipici. Una sezione è dedicata alla promozione degli eventi legati al territorio. Il blog è un diario di viaggio dove luoghi e sapori della Valnerina sono raccontati con continuità.
App e progetto
I punti essenziali sviluppati sono stati:
- la realizzazione di un logo che identifichi i brand values.
- la personalizzazione del merchandising.
- la progettazione e organizzazione del servizio di prenotazione; la realizzazione e gestione di un sito munito di booking engine e di un App per la scoperta del territorio e dei vari percorsi.
- la definizione delle segnaletiche, degli impianti di assistenza, dei punti di ristoro, degli alberghi, delle colonnine di ricarica, delle attrazioni culturali ed enogastranomiche da visitare.
- la tracciatura con Gps e la rilevazione delle caratteristiche tecniche dei vari percorsi, che consenta di mettere a disposizione agli utenti le condizioni di percorribilità e sicurezza degli stessi.